Il villaggio di Natale può essere un’ottima alternativa al tradizionale mercatino. E spesso ci offre un’esperienza immersiva completa di spettacoli e incontri speciali.
La magia del Natale sta tornando ad avvolgerci tutti. Tra chi ha già preparato albero e luminarie e chi attende il tradizionale 8 dicembre, sicuramente ci stiamo avviando verso il periodo più emozionante dell’anno.
Poco, ma sicuro è uno dei più impegnativi. Regali da fare, menu da pensare e giornate da organizzare incombono sulle nostre teste come mille pensieri.
E anche quest’anno Rovaniemi è lontana!
Per tenere vivo lo spirito natalizio e non disperdere l’incanto dell’attesa, abbiamo selezionato 5 posti dove vi troverete immersi completamente nell’affascinante magia del Natale.
Villaggio di Natale – Roma
Villaggio di Natale
Il Solara Garden Center ha organizzato come ogni anno il suo Villaggio di Natale, con uno spazio ancora più ampio.
A sud di Roma, nel quartiere AXA, il nuovo allestimento di 4000 mq. accoglie grandi e piccini alla scoperta di addobbi tradizionali e nuove tendenze, abeti di ogni tipo e dimensione, luci, animali luminosi, villaggi Lemax e l’immancabile presepe.
Fantastico Castello di Babbo Natale a Lunghezza
A Lunghezza, nello storico castello teatro di tanta storia, vi aspetta ll Fantastico Castello di Babbo Natale.
Non un semplice villaggio di Natale, ma un vero e proprio parco a tema sulle magiche note dell’atmosfere natalizie.

A darvi il benvenuto, la Fata delle Nevi che vi indicherà il percorso attraverso gli ambienti dove vive Babbo Natale, la sua stanza del trono ammirando i laboriosi elfi a lavoro tra la posta e la fabbrica di giocattoli.
Ad ogni apertura magici incontri, spettacoli scenografici con musica balli ed acrobazie.
Attenzione! Se vi avventurate negli antri del castello potreste incontrare il Grinch!
Christmas World a Roma

All’Auditorium Parco della Musica sta arrivando Christmas World: una spettacolare manifestazione per immergere anche i più grandi nella magia del Natale.
30.000 mq. dove si concentrano installazioni luminose, happening, spettacoli in lingua originale ed un market per descrivere e celebrare il Natale, declinato attraverso le sue caratteristiche locali.
Scopriremo i monumenti più famosi delle principali città del mondo allestiti da scenografi del cinema, visiteremo il villaggio di Babbo Natale al Polo Nord per avventurarci nello zoo safari abitato da animali luminosi.
Nel market incontreremo artigiani di posti vicini e lontani.
Villaggio di Natale – Vetralla
Regno di Babbo Natale a Vetralla
A Vetralla, ad un’ora da Roma, sta diventando un’istituzione il Regno di Babbo Natale.
Il villaggio di Natale di Vetralla si snoda lungo un percorso che ci porta dalla casa di Babbo Natale, attraverso il magico tunnel del bosco, nel suo regno.

L’incantata atmosfera natalizia ci accompagna nei suoi 7000 mq. tra l’oasi dei presepi, il salone delle luci, la valle dei villaggi in miniatura e l’impero degli schiaccianoci.
All’esterno, al centro del Victorian village, anche una pista di pattinaggio (in ghiaccio ecologico) e tanto spettacolo con i laboriosi elfi e gli altri aiutanti di Babbo Natale.
Villaggio di Natale – Napoli
San Gregorio Armeno a Napoli
Se il presepe tradizionale è la vostra passione, San Gregorio Armeno è il vostro villaggio di Natale.
Nella storica via dei presepi, dove vi abbiamo portato nella nostra passeggiata a Napoli, l’artigianato si fa arte.
Qui le famiglie si passano il testimone di generazione in generazione per creare piccoli capolavori di minuziosa scultura.
San Gregrorio Armeno ©Fabio Magno
La Sacra Famiglia e i pastorelli si accompagnano ai personaggi della vita quotidiana e a quelli contemporanei.
Entrare nel presepe tradizionale napoletano è un omaggio degli artigiani presepiale che sugella il successo di quel personaggio.
E così l’anno scorso sono comparse le statuine dei medici ed infermieri italiani, come quest’anno quella di Damiano dei Måneskin.
Info utili
Ecco quanto ti serve per programmare la tua esperienza immerso nella magia del Natale. Desideri saperne più? Commenta qui sotto o contattaci sui social!
Villaggio di Natale del Solara Garden Center. Roma, via Senofane 157. Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 19:30 e la domenica dalle ore 9 alle 19. Ingresso free.
Regno di Babbo Natale. Vetralla, S.S. Cassia km 62,200. Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19:30. Ingresso free. Per accedere è necessario esibire il green pass.
Il Fantastico Castello di Babbo Natale. Lunghezza (RM), via Tenuta del Cavaliere 230. Aperto sabato, domenica e festivi fino al 6 gennaio (compreso) dalle 9 alle 19. Biglietto: intero € 16, ridotto (2-11 anni e over 65) € 14, gratuito 0-2 anni, disabili non autosufficienti ed accompagnatori. I biglietti sono acquistabili online fino alle ore 15 del giorno scelto o alle direttamente all’ingresso. Per accedere è necessario esibire il green pass.
Christmas World. Roma – Auditorium Parco della Musica, via Pietro de Coubertin 30. Dal 4 dicembre al 9 gennaio 2022, tutti i giorni dalle ore 10 alle 22. Biglietto: intero € 13 o € 9 (a seconda delle date), riduzioni per under 12 e over 65. I biglietti sono acquistabili online su Ticketone. Per accedere è necessario esibire il green pass.
Hai già visitato questi villaggi di Natale?
Se questa selezione ti è piaciuta, ecco tutte le nostre tips local in giro in città, o per un Fuori Porta da provare!
Cerchi altre idee per altri luoghi da visitare?
Raccontaci la tua: commenta qui o contattaci sul nostro profilo Instagram o la pagina Facebook!
Usa #LoveLiveLocalIta #Localtrotters
♥️